Skip to main content

Ombre d’estate.

Ombre d’estate
Ombre d’estate

Ombre d’estate

mise en espace dal romanzo Rimini di Pier Vittorio Tondelli

Un omaggio Omaggio a Pier Vittorio Tondelli, fra i più importanti scrittori del nostro ‘900 e un vero e proprio autore di culto della letteratura gay. Una mise en espace da uno dei suoi più celebri romanzi, “Rimini” del 1985. Protagonista la fauna estiva della città romagnola raccontata attraverso gli occhi del giornalista inviato in Riviera. Non solo le luci da Rimini a Cattolica , ma anche il lato oscuro e le ombre di quel divertimento sfrenato. Lo spettacolo rilegge Tondelli come un grande classico, cercando un’astrazione, lasciando sullo sfondo il variopinto scenario d’un tempo.
Flash back, esterno/notte, per un autoritratto dello scrittore da giovane.
Seguirlo nei suoi spostamenti esistenziali alla ricerca di una impossibile felicità artistica e morosa nei luoghi del suo immaginario:quella Riviera trasfigurata dall’amore letterario d’un Chandler e una Firenze scenicamente immobile nella sua eterna bellezza.
Per un viaggio lungo la notte di un’inquietudine che si placava solo all’alba, nella solitudine d’una camera d’albergo.

Condividimi sui social —

Gallery Fotografica

Dettagli

  • regia
    Nicola Zavagli
  • con
    Beatrice Visibelli, Marco Natalucci, Giovanni Esposito, Patrizia Corti
  • interventi musicali
    Magic candle Corporation
  • costumi
    Cristian Garbo

Potrebbe interessati anche...

Altri spettacoli in scena

Gli spettacoli prossimamente in scena. La programmazione e le informazioni dettagliate su ogni singolo evento.
Con il sostegno di
Associato a
Partner
Media Partner