Lo sguardo dei bambini.


Lo sguardo dei bambini
L’Italia vista dai bambini immigrati | TEATRO RAGAZZI
Spettacolo nato in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale
Una raccolta di pensieri, riflessioni e racconti di bambini stranieri che vivono in Italia. Il nostro modo di vivere narrato con la sincerità di cui sono capaci i bambini. Un lavoro in cui non si specula sul linguaggio e i significati, ma certe parole come lavoro, soldi, povertà o razzismo sono spiegate con la quella crudezza leggera da lasciare disarmati. La partitura sonora di Chiara Riondino restituisce risonanze di paesi lontani, evocati ora con nostalgia e dolore, ora con profonda e comica allegria.
Gallery Fotografica
Dettagli
-
Liberamente tratto da"Italiani, per esempio!" di Giuseppe Caliceti, edizioni Feltrinelli
-
drammaturgia e regia diNicola Zavagli
-
conBeatrice Visibelli, Giovanni Esposito, Vania Rotondi e Chiara Riondino
-
in collaborazione conCospe
Potrebbe interessati anche...
Altri spettacoli in scena
Gli spettacoli prossimamente in scena. La programmazione e le informazioni dettagliate su ogni singolo evento.