Skip to main content

Residenze Artistiche.

Teatri d’Imbarco porta avanti da molti anni l’ospitalità di residenze artistiche per giovani compagnie o artisti emergenti, aprendo le porte dei propri spazi (sala teatrale, ridotto, aule) per un minimo di 7 giorni fino a un massimo di 30 giorni.

Le compagini sono caratterizzate dalla giovane formazione e dai linguaggi del contemporaneo, con particolare riferimento alla drammaturgia.

Partendo dal presupposto che il possibile reciproco nutrimento nell’abitare per un periodo lo stesso luogo è considerato un dato fondamentale per la scelta degli artisti in residenza, tutte le compagnie si relazionano il più possibile con il territorio e con le altre attività presenti al Teatro delle Spiagge attraverso:

  • seminari e lezioni su specifiche tecniche rivolti agli studenti dei nostri sopracitati laboratori teatrali;
  • presentazioni di lavoro e prove aperte (con ingresso libero e gratuito rivolte sia ai nostri studenti che alla cittadinanza soprattutto del territorio limitrofo);
  • i percorsi di audience engagement (incontri di preparazione alla visione degli spettacoli e delle attività del teatro) realizzati durante tutto l’anno, con cadenza settimanale, presso il Teatro delle Spiagge;
  • specifici laboratori e azioni (indagini, giochi, interviste) rivolte alla cittadinanza del quartiere, progettate coerentemente con il lavoro svolto durante la residenza, da approfondire nei singoli progetti.

Gli artisti in residenza godranno di tutoraggio da parte di professionisti ed esperti secondo le loro esigenze (artistiche, tecniche, organizzative) e di tutto l’apparato di comunicazione e ufficio stampa di Teatri d’Imbarco.

Le compagnie e gli artisti sono scelte dalla direzione artistica in base a candidature spontanee o attraverso bandi specifici, come ad esempio Portraits on stage.

Alcuni progetti particolarmente meritevoli possono godere altresì del sostegno a valere sui fondi MIC FUS ART43 DM 27/07/2017 richiesti da Teatri d’Imbarco nel più ampio progetto PASSAGGI A NORD OVEST raggruppamento di Artisti nei territori, che comprende la Residenza Multipla T.R.A.M. - Sesto Fiorentino (AttoDue, Teatro della Limonaia, Company Blu), KLM Kinkaleri - Prato e Teatro delle Donne - Firenze con azioni in condivisione (residenze, tutoraggi, restituzioni pubbliche, spettacoli e altre attività coerenti).

Nel corso degli anni hanno goduto di residenze artistiche fra le altre: Teatrodilina, ServoMutoTeatro, Michele Mariniello, Teatro del Mantice.

Con il sostegno di
Associato a
Partner
Media Partner