Skip to main content
Menu
La compagnia
Chi siamo
Produzioni in tournée
Archivio produzioni
Trasparenza
Il Teatro delle Spiagge
Il teatro
La nuova stagione
La stagione per le scuole
Stagioni concluse
Affitta il teatro
Info biglietti
Formazione
Scuola di Teatro l'Imbarco
La stagione per le scuole
Teatro civile per le nuove generazioni
Laboratori e seminari
Formazione del pubblico
Progetti per le scuole
Rassegne
Periferico Festival | Estate fiorentina
Portraits on stage
ReStart | Autunno Fiorentino
Rassegne concluse
Bandi e residenze
Bandi
Residenze artistiche
Sostieni il teatro
Art Bonus
5x1000
Contatti
Via del Pesciolino - Firenze
(traversa via Pistoiese) I piano Conad
Tel.
+39 055 310230
Mobile
+39 329 4187925
Mail
info@teatridimbarco.it
PEC:
>teatridimbarco@legalmail.it
CF 94095400480
PIVA 05287400484
I miei preferiti
Via del Pesciolino 26A - Firenze
info@teatridimbarco.it
+39 055 310230
I miei preferiti
La compagnia
Chi siamo
Produzioni in tournée
Archivio produzioni
Trasparenza
Il Teatro delle Spiagge
Il teatro
La nuova stagione
La stagione per le scuole
Stagioni concluse
Affitta il teatro
Info biglietti
Formazione
Scuola di Teatro l'Imbarco
La stagione per le scuole
Teatro civile per le nuove generazioni
Laboratori e seminari
Formazione del pubblico
Progetti per le scuole
Rassegne
Periferico Festival | Estate fiorentina
Portraits on stage
ReStart | Autunno Fiorentino
Rassegne concluse
Bandi e residenze
Bandi
Residenze artistiche
Sostieni il teatro
Art Bonus
5x1000
Contatti
Archivio Spettacoli
.
Fincostassù
Basato sui libri: Firenze, i giorni del diluvio di Franco Nencini, Sansoni, 1966; e Acqua passata di Maro Marcellini e Gian…
Approfondisci
Goodbye Kareggi
Pronto… che numero si deve fare per chiamare il 118 ? Dal libro esilarante del geniale duo Bini&Magrini, Good bye…
Approfondisci
Babbino mio!
“C’era una volta il babbo di Pinocchio… Geppetto! Diranno in coro i miei piccoli lettori. No, c’era una…
Approfondisci
Attenti a Sussi e Birbissi!
Un ricordo indelebile della nostra infanzia. Sussi e Biribissi, coppia comica per antonomasia, il grasso e il magro, il…
Approfondisci
Conoscete Cion Cion Blu?
Cion Cion Blu è un contadino cinese, vestito di BLU e ARANCIONE. Vive con il suo cane BLU, il gatto A RAN CION e il pesce…
Approfondisci
Lo sguardo dei bambini
Spettacolo nato in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale Una…
Approfondisci
Metello di Vasco Pratolini
Metello è un classico della nostra letteratura. Anzi più che un classico è di un’attualità impressionante. Narra di cose…
Approfondisci
La civetta di Sciascia
Tanti anni fa si pensava che la mafia sarebbe rimasta confinata in Sicilia. E che la camorra e la ‘ndrangheta non…
Approfondisci
Love lies
Quando termina la vita, o meglio, quando è giusto che termini la vita? Sul terribile e quanto mai attuale tema…
Approfondisci
Il martello del diavolo
Il martello del diavolo è un testo scritto da Remo Binosi nel 1997. Due donne, Ada e Laura, si incontrano in una casa al…
Approfondisci
La badante
La storia riflette sul ruolo che gli immigrati hanno nella nostra società e nel nostro immaginario, ma anche sul rapporto…
Approfondisci
Quando ero una “boy”
La vera mitica storia di Anna Fougez, la prima stella del varietà italiano. Una vera diva che fra il 1919 e 1925 raggiunse…
Approfondisci
1
2
3
4
Con il sostegno di
Associato a
Partner
Media Partner